Descrizione
HOLTER CARDIACO - quando è utile
- per correlare i sintomi riferiti dal paziente (dolori al petto, palpitazioni, svenimenti) con le alterazioni elettrocardiografiche
- per lo studio dell’atleta che pratica attività sportiva a livello agonistico
- per il controllo dei pazienti con malattia ischemica coronarica
- per i soggetti che praticano un’attività sportiva e presentano segni clinici e strumentali sospetti
- per il controllo della terapia in pazienti con cardiopatia ischemica (farmaci antianginosi) che assumono farmaci antiaritmici o altri farmaci
- per la dimostrazione o l’esclusione di eventi ischemici o aritmici in coincidenza con sintomi accusati dai pazienti e considerati specifici (dolori al petto, cardioplama)
- per la valutazione del funzionamento dei pacemaker
- per il controllo della riabilitazione nel post-infarto
- per l’identificazione e quantificazione delle extrasistoli
ECG – Quando è utile
- Controlli ECG periodici in ipertesi e/o dislipidemici
- Valutazione di un sintomo anche se insorto nei 2 giorni precedenti
- Controllo Pace maker
- Controllo pazienti aritmici
- Monitorare lo stato di salute di pazienti cardiopatici
- ECG propedeutici a indagini diagnostiche o interventi chirurgici
- Certificati per attività sportiva non agonistica
- Certificati di idoneità lavorativa
Come viene erogato
Il servizio viene erogatoin farmacia
Orario di erogazione
Nel normale orario di apertura della farmacia